Teatro per ragazzi

Far vivere a bambini e ragazzi la magica atmosfera del Teatro è un dono per cui ti saranno grati per tutta la vita: ecco gli spettacoli dedicati a loro.

SPETTACOLI FUORI ABBONAMENTO

Domenica 18/12/2022 ore 17:30
TUTTI PAZZI PER DISNEY

Sabato 09/04/2021

Concerto/spettacolo per famiglie COMPAGNIA GLI STRONATI
Il mondo sommerso di Ariel, la savana di Simba, il castello incantato di Belle, la Virginia del 1607 di Pocahontas, la cattedrale di Quasimodo, il regno ghiacciato di Frozen e molto altro ancora. Tutto questo è TUTTI PAZZI PER DISNEY: uno spettacolo/concerto con le più belle musiche Disney dagli albori fino ai giorni nostri.
Lo spettatore verrà portato in un mondo incantato e pieno di personaggi che hanno fatto la storia dell’infanzia di tante generazioni.


 

Sabato 26/02/2023 ore 17:30
TARO E LA TARTARUGA

Questo universo scorre come un fiume, se non hai una riva a cui aggrapparti, il tuo cuore sarà spazzato via.” Attraverso il viaggio di Urashima Taro negli abissi dell’oceano il tempo e lo spazio si annullano e siamo portati a riflettere sull’importanza delle nostre scelte. Partendo dalla fiaba tradizionale orale giapponese, si dipana un mondo fantastico ed onirico, una sorta di alter-ego dell’inconscio umano; dove esseri viventi, emozioni e desideri interagiscono tra loro al fine di porre il nostro protagonista di fronte ad un’atavica scelta, che inevitabilmente lo condurrà ad un inaspettato epilogo. Il linguaggio utilizzato prevederà il ricorso a diverse tecniche di teatro di figura, sintetizzate alla volta di restituire con immediatezza e semplicità il mistero dell’essere umano.

Restare ancorati alla materia o seguire i desideri più istintivi? Quali le conseguenze?

GRUPPO TEATRALE SORABUTAI, composto da Hisako Mori, Andrea Montani e Monica Gattari (artisti, scenografi, animatori di figure e oggetti)

In giapponese SORA significa cielo, BUTAI palcoscenico.

L'obiettivo di SORABUTAI è quello di mettere in scena spettacoli per tutte le età basati sulla fusione della cultura

italiana con quella giapponese. Realizziamo interamente i nostri spettacoli, dalle figure alle scenografie, dai testi ai suoni. Le fiabe e i racconti antichi giapponesi sono rappresentati attraverso metodi del teatro di figura italiano, ma allo stesso tempo attraverso modalità tipiche del teatro orientale. Tradizione e modernità sono il fulcro della nostra ricerca. Diversità e prossimità tra due culture apparentemente così distanti, ma che, nella magia del teatro di figura diventano un’unica cosa, un unico racconto che ha vita nello spazio neutrale dell’immaginazione. Incontri e prossimità, aperture e ponti verso un Giappone magico, misterioso nella sua letteratura per l’infanzia quanto misteriosa è l’origine della fiaba classica.